Rasputin, Piero Angela, la Camera d'Ambra e i direttori d'orchestra
Sto guardando il documentario di Superquark sulla vita di Rasputin, condotto da Piero Angela e alcune cose mi hanno fatto sorridere, altre riflettere. Premessa non l'ho ancora finito, anzi non sono nemmeno a metà quindi forse ci saranno altre riflessioni ma inizio a buttare giù le prime per non perderle. In primo luogo il fatto che Rasputin, un povero predicatore e mendicante che parlava di Dio alla gente e aveva la fama di operare guarigioni miracolose(più avanti nel documentario definite taumaturgiche dal greco "thaumát"="prodigioso" e "orgèn"="opera"), viene presentato come il "membro di una setta", i Chlisty, la cui dottrina si basava sull'interpretazione in chiave spirituale del secondo avvento di Gesù Cristo, e cioè che egli in forma di spirito fosse già presente in ogni essere umano(o membro della setta per come viene presentata). I loro rituali chiamati "Radenie"(zelo, fervore) si tenevano nella notte del sabat...